Un rcock’n roll con influenze blueseggianti come solo la band britannica sapeva fare , una tracklist con pezzi del calibro di Brown sugar , Wild horses , Bitch e Sister morphine .
Per completare il quadro artistico dell’album andiamo a dare un occhiata alla copertina .
Un nome per identificare il “concept” della fotografia ; " Andy Warhol" e qua potrei fermarmi.
Il celebre artista , re della Pop art , realizza un opera d’arte che rientra nel suo stile pop , un paio di jeans , simbolo consumistico , con una cerniera (una zip) davanti , proprio dove deve stare , apribile realmente nella versione in vinile del disco .
Sul retro della copertina abbiamo i jeans visti dal dietro … un bel paio di glutei .
Nell’interno del disco abbiamo il logo del gruppo , la “Tongue & lip” la famosa linguaccia rossa , e le mutande , in pratica come se aprendo il disco lo spogliassimo fisicamente.
Nella versione ristampata in Cd-audio la cerniera non esisteva piu ….
Qua sotto abbiamo entrambe le versioni CD audio e Vinile .
Ecco qua sotto la versione spagnola :
Ed ecco la versione Russa qua sotto :
Un album che è stato inserito tra i 500 migliori album di sempre dalla rivista Rolling Stone .
Andy warhol aveva comunque già lavorato per un gruppo musicale , il “suo” gruppo , i Velvet underground realizzando ancheper loro una copertina divenuta storica , ma questa è un' altra storia e approfondiremo in futuro …
Buon ascolto e buona visione di questa opera d’arte dal Dr. Madness